Trova i prodotti più adatti al tuo ambito professionale

L’offerta è composta da software, innovative banche dati, quotidiani di informazione verticale, periodici d’approfondimento, libri e guide sulle ultime novità normative.

Chi Siamo

L’Area 24 ORE Professionale del Gruppo 24 ORE sviluppa sistemi integrati di prodotto a contenuto tecnico e normativo, rivolti principalmente al mondo dei professionisti, delle aziende e della pubblica amministrazione con l’obiettivo di garantire strumenti informativi autorevoli, flessibili e tempestivi, integrati con innovative piattaforme software e di networking tese a costruire valore per l’operatività quotidiana.

I Nostri Prodotti

Banche dati

Periodici

Software

Quotidiani

Libri e
Guide Operative

Notiziari e
Progetti speciali

Banche dati

Periodici

Software

Quotidiani

Libri e
Guide Operative

Notiziari e
Progetti speciali

Workshop ed Eventi
7
giugno
2024
LA RESPONSABILITA DELL’ AMMINISTRATORE
Verona, 7 giugno 2024
7
giugno
2024
RIFORMA FISCALE ED OPERAZIONI STRAORDINARIE
Roma, 7 giugno 2024
L’Università degli Studi La Sapienza, Dipartimento di Diritto ed Economia delle Attività Produttive e AIPSDT, Associazione Nazionale Professori e Studiosi di Diritto Tributario presentano il convegno di studi dal titolo “RIFORMA FISCALE ED OPERAZIONI STRAORDINARIE”. Durante l’evento si farà una riflessione sulla Riforma fiscale, con focus sulle operazioni straordinarie. Il convegno aprirà sulla parte della Riforma che riguarda le operazioni straordinarie, focalizzandosi su scissioni, conferimenti e fusioni, con particolare riferimento alle attività professionali ed al riallineamento. Si discuterà quindi di affrancamento straordinario delle riserve, di riporto delle perdite nelle operazioni straordinarie e delle cosiddette “final losses”. Si parlerà poi di scissone mediante scorporo nelle imposte sul reddito e mediante scorporo nell’IVA, oltre che della sorte delle posizioni soggettive. Sarà inoltre trattata la tematica dei conferimenti di partecipazioni e di aziende, con riferimento anche alla liquidazione. Il convegno si concluderà sui trasferimenti di complessi aziendali e sulle partecipazioni nel tributo successorio, oltre che sull’abuso nella nuova disciplina delle operazioni straordinarie. Il convegno avrà luogo a Roma il prossimo 7 giugno dalle 9,00 alle 14,00 presso il Dipartimento di Diritto e dell’Economia delle Attività Produttive dell’Università degli Studi La Sapienza di Roma – Sala Convegni Pietro Onida, Via del Castro Laurenziano n. 9. Il convegno è in corso di accreditamento presso l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma. Per iscriverti, compila il form di registrazione . Segreteria organizzativa: pierluca.cardella@uniroma1.it Media Partner il Sole 24 ORE Consulta il programma